Skip to content (Press Enter)
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
Luglio 27, 2020

William Carlos Williams, La primavera e tutto il resto, FinisTerrae di Ibis 2020.

But now the stark dignity of entrance – Still, the profound change has come upon then: rooted they grip down …

Leggi tutto
Luglio 24, 2020

Robert Desnos, La colomba dell’arca, Medusa 2020.

Questo libro, che costituisce la prima antologia poetica di Robert Desnos allestita in Italia, curato da Pasquale Di Palmo mettendo …

Leggi tutto
Luglio 22, 2020

Frammento dagli dèi fuggiti – Riccardo Corsi

  Noi che abbiamo separato i monti gettiamo un ponte fra di essi, affinché ciò che è stato diviso possa …

Leggi tutto
Luglio 19, 2020

Rodolfo Quadrelli, Tutte le poesie (1960-1984), Effigie 2020.

Quadrelli è stato soprattutto una tremenda minaccia per il linguaggio su cui si fonda il potere. Anzi, è stato palesemente …

Leggi tutto
Luglio 18, 2020

Un’architettura barbarica di Marcello Tedesco.

Ottanta versi tratteggiano la nascita di quello che l’autore chiama metaforicamente colonna barbarica e la relazione che essa instaura con …

Leggi tutto
Luglio 17, 2020

Alfonso Gatto

273 Pensare è mettere legna al fuoco, ma la fiamma che se ne libera, brucia se stessa smodatamente al vedersi, …

Leggi tutto
Luglio 16, 2020

“Esodo” di Marco Amendolara. Con una nota di Adriano Napoli.

ESODO (per quasi tutti) Non è come voce scrittura è più santa e puttana è di chi legge o riscrive …

Leggi tutto
Luglio 15, 2020

Stefan Hyner, Cuore vince, FinisTerrae di Ibis 2020.

Cuore vince raccoglie le poesie scritte da Hyner tra il 2006 e il 2015. Si tratta di una sorta di …

Leggi tutto
Luglio 13, 2020

Domenico Brancale e Marco Vetrugno, METROMANIA Bacon/Artaud, Prova d’Artista 2020.

  Qui nessuno può ascoltarti. Se vuoi ascoltare devi essere sordo devi raccogliere l’orecchio mozzo. Ma non puoi ascoltare. Nessuno …

Leggi tutto
Luglio 12, 2020

Anna Achmàtova su Amedeo Modigliani

Credo molto a coloro che lo descrivono diverso da come l’ho conosciuto. Ed ecco perché. In primo luogo, ho potuto …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 … 32

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 18 altri iscritti

Archivi

collegamenti

Boxaudio Boxvoce

Il primo amore

 

DO YOU NEED A SIGN?

Una scrittura senza inchiostro, il desiderio che resta del segno… Se chiamiamo arte un sentimento che si realizza attraverso un tramite che lo genera e un occhio che lo rigenera allora pronunciamo segni per ritrovare sentieri. Da qui la necessità di preservare un’inadeguatezza aperta alla meraviglia e all’ascolto…

Mauro Leone

PER CONTATTI:

distonic@virgilio.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo distonic@virgilio.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

© 2021 DO YOU NEED A SIGN ?. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.