Skip to content (Press Enter)
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
Ottobre 3, 2020

dediche/biografia – Alberto Masala

    testo nato in un’azione con Anton Roca (Link, 1998). In quell’occasione Anton disponeva 12 sedie vuote ed io …

Leggi tutto
Ottobre 1, 2020

Lettera agli annegati – Lucetta Frisa

  Lettera agli annegati La prima lotta fu uscire da un ventre verso l’asciutto vuoto verticale, l’ultimo è il ritorno …

Leggi tutto
Settembre 27, 2020

Eugenio Mazzarella, Perché i poeti, Neri Pozza 2020.

«“Essere” è un fatto di parola, averla e nominare. Nominare un mondo, e – nello specchio del mondo – trovare …

Leggi tutto
Settembre 26, 2020

Thomas Stearns Eliot

  Il canto d’amore di J. Alfred Prufrock   S’io credesse che mia risposta fosse A persona che mai tornasse …

Leggi tutto
Settembre 25, 2020

Fratelli Mancuso, Manzamà, Squilibri 2020.

Compositori e polistrumentisti animati da una vena poetica e musicale di assoluta originalità, i Fratelli Mancuso cantano storie intessute di idiomi e …

Leggi tutto
Settembre 24, 2020

Cioran su Francis Scott Fitzgerald.

  In alcuni la lucidità è un dato primordiale, un privilegio, anzi una grazia. Non hanno nessun bisogno di acquisirla, …

Leggi tutto
Settembre 23, 2020

Gemelle – Savina Dolores Massa

  Gemelle Non battezzò nel dubbio cupo di sbagliare i nomi i figli avuti da ogni caso d’uomo gli innominati …

Leggi tutto
Settembre 20, 2020

James C. Scott, L’arte di non essere governati, Einaudi 2020.

«Un saggio ricco di umanità e profondità culturale… un libro che cambierà il modo di pensare alla storia dell’umanità e …

Leggi tutto
Settembre 18, 2020

Il mio stomaco è la caverna dove i primi uomini – Francesco Maria Tipaldi

  Il mio stomaco è la caverna dove i primi uomini scorticano le pareti. Con un unico colpo alla testa …

Leggi tutto
Settembre 11, 2020

La tua specie assomiglia – Evelina De Signoribus

  La tua specie assomiglia all’aggressività della terra quando è attaccata e alla dolcezza del mare quando è calmo. È …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 32

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 19 altri iscritti

Archivi

collegamenti

Boxaudio Boxvoce

Il primo amore

 

DO YOU NEED A SIGN?

Una scrittura senza inchiostro, il desiderio che resta del segno… Se chiamiamo arte un sentimento che si realizza attraverso un tramite che lo genera e un occhio che lo rigenera allora pronunciamo segni per ritrovare sentieri. Da qui la necessità di preservare un’inadeguatezza aperta alla meraviglia e all’ascolto…

Mauro Leone

PER CONTATTI:

distonic@virgilio.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo distonic@virgilio.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

© 2022 DO YOU NEED A SIGN ?. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.