ESODO (per quasi tutti) Non è come voce scrittura è più santa e puttana è di chi legge o riscrive …

“Piccolo taccuino orientale” di Eliana Petrizzi.
Negli ultimi vent’anni, ho viaggiato per scelta nei Paesi più poveri del pianeta. Prima di partire mia madre dice sempre: …

“La fonte” di Adriano Napoli.
“Morirò nel vecchio stile preoccupandomi ancora per l’avvenire/ Parlerò nell’ombra di un cipresso” (Amelia Rosselli) La fonte l’ho …

“Sereno implacabile” di Eliana Petrizzi.
Sorpresa dal sospetto di non esistere, sono il punto in cui l’orologio fermo segna l’ora esatta. L’avorio fine delle ore, …
“Lezione sui Gelsomini” di Enrique Murillo Capitán. Con una nota di Giuseppe Gentile e postfazione di Diego De Silva.
Da Lección sobre jazmines a Lezione sui gelsomini, di Giuseppe Gentile. Nell’estate del 1999, ero a Valencina, un piccolo paese …

Il signore del Tempo
Niente è più ingombrante ed incontenibile del Tempo. E lui lo sapeva, raccolse le sue pazienze e le sue abilità …

Due mamme
Due mamme. Di loro non ho immagini. Né sarebbe stato giusto fotografarle. Una viveva con la sua bimba in una …
“Transiti di Luis Cernuda” di Giuseppe Gentile
Nella primavera del 1938 Luis Cernuda arriva in Inghilterra per la prima volta. Vi era giunto, per un programma di …

Un tè a casa di Halima
Il vento agitava leggermente il cancello fatto con foglie di palme essiccate. L’aria era satura di sabbia ed all’orizzonte trapelava …

Alcydes e i dinosauri
Le mani ferme sul volante. Di Alcydes si ricorda questo. Le mani sapienti che portano in giro i turisti che …