Skip to content (Press Enter)
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video

Testi

Luglio 16, 2020

“Esodo” di Marco Amendolara. Con una nota di Adriano Napoli.

ESODO (per quasi tutti) Non è come voce scrittura è più santa e puttana è di chi legge o riscrive …

Leggi tutto
Giugno 27, 2020

“Piccolo taccuino orientale” di Eliana Petrizzi.

Negli ultimi vent’anni, ho viaggiato per scelta nei Paesi più poveri del pianeta. Prima di partire mia madre dice sempre: …

Leggi tutto
Giugno 13, 2020

“La fonte” di Adriano Napoli.

  “Morirò nel vecchio stile preoccupandomi ancora per l’avvenire/ Parlerò nell’ombra di un cipresso” (Amelia Rosselli)   La fonte l’ho …

Leggi tutto
Maggio 15, 2020

“Sereno implacabile” di Eliana Petrizzi.

Sorpresa dal sospetto di non esistere, sono il punto in cui l’orologio fermo segna l’ora esatta. L’avorio fine delle ore, …

Leggi tutto
Gennaio 21, 2020

“Lezione sui Gelsomini” di Enrique Murillo Capitán. Con una nota di Giuseppe Gentile e postfazione di Diego De Silva.

Da Lección sobre jazmines a Lezione sui gelsomini, di Giuseppe Gentile. Nell’estate del 1999, ero a Valencina, un piccolo paese …

Leggi tutto
Aprile 2, 2019

Il signore del Tempo

Niente è più ingombrante ed incontenibile del Tempo. E lui lo sapeva, raccolse le sue pazienze e le sue abilità …

Leggi tutto
Marzo 7, 2019

Due mamme

Due mamme. Di loro non ho immagini. Né sarebbe stato giusto fotografarle. Una viveva con la sua bimba in una …

Leggi tutto
Marzo 3, 2019

“Transiti di Luis Cernuda” di Giuseppe Gentile

Nella primavera del 1938 Luis Cernuda arriva in Inghilterra per la prima volta. Vi era giunto, per un programma di …

Leggi tutto
Febbraio 17, 2019

Un tè a casa di Halima

Il vento agitava leggermente il cancello fatto con foglie di palme essiccate. L’aria era satura di sabbia ed all’orizzonte trapelava …

Leggi tutto
Gennaio 27, 2019

Alcydes e i dinosauri

Le mani ferme sul volante. Di Alcydes si ricorda questo. Le mani sapienti che portano in giro i turisti che …

Leggi tutto

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 19 altri iscritti

Archivi

collegamenti

Boxaudio Boxvoce

Il primo amore

 

DO YOU NEED A SIGN?

Una scrittura senza inchiostro, il desiderio che resta del segno… Se chiamiamo arte un sentimento che si realizza attraverso un tramite che lo genera e un occhio che lo rigenera allora pronunciamo segni per ritrovare sentieri. Da qui la necessità di preservare un’inadeguatezza aperta alla meraviglia e all’ascolto…

Mauro Leone

PER CONTATTI:

distonic@virgilio.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo distonic@virgilio.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

© 2022 DO YOU NEED A SIGN ?. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.