“La gente che ancora viene a trovarci non è imparentata con noi, e ci chiediamo quali siano i nostri punti …

“La gente che ancora viene a trovarci non è imparentata con noi, e ci chiediamo quali siano i nostri punti …
“America, che fine hanno fatto il tuo ottimismo, le tue nuove frontiere, i tuoi semplici sogni alla Norman Rockwell? Mi …
“Tutte le scienze, tutte le arti illuminano, ciascuna dalla propria prospettiva, il fatto umano. Ma queste luci sono separate da …
Anziani considerati ormai ‘vecchi’, fuori dal ciclo produttivo e soprattutto da quello del consumo. Giovani che non hanno più il …
Dirsi o sentirsi di un luogo e insieme dell’Italia non è un’operazione semplice e definitiva. E diventa sempre piú complicato …
La passeggiata (1919) è uno dei testi più perfetti di Walser, il grande scrittore svizzero che ormai, soprattutto dopo la pubblicazione …
“Uno dei problemi fondamentali è come far sì che un numero crescente di persone superino non solo il loro desiderio …
La cultura, come oggi il Potere la intende e come noi abbiamo accettato che sia, non è più conoscenza, ma …
La nostra vita è immersa nei suoni. Clacson di automobili, squilli di cellulari, un’infinità di rumori e voci umane della …
“Mostrare tutto. nascondere tutto. Custodire per sempre.” La morte di una zia, un viaggio nel paese d’origine al limitare della …