Skip to content (Press Enter)
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video

Libri

Luglio 15, 2020

Stefan Hyner, Cuore vince, FinisTerrae di Ibis 2020.

Cuore vince raccoglie le poesie scritte da Hyner tra il 2006 e il 2015. Si tratta di una sorta di …

Leggi tutto
Luglio 13, 2020

Domenico Brancale e Marco Vetrugno, METROMANIA Bacon/Artaud, Prova d’Artista 2020.

  Qui nessuno può ascoltarti. Se vuoi ascoltare devi essere sordo devi raccogliere l’orecchio mozzo. Ma non puoi ascoltare. Nessuno …

Leggi tutto
Luglio 11, 2020

Giorgio de Santillana, Hertha von Dechend, Il mulino di Amleto, Adelphi 2000.

Il mulino di Amleto è uno di quei rari libri che mutano una volta per tutte il nostro sguardo su qualcosa: …

Leggi tutto
Luglio 4, 2020

Maurice Blanchot, Lo spazio letterario, Il Saggiatore 2018.

“L’opera è il cerchio puro in cui, mentre scrive, l’autore si espone pericolosamente alla pressione che esige che egli scriva, …

Leggi tutto
Giugno 18, 2020

François Jullien, L’apparizione dell’altro, Feltrinelli 2020.

“Si esiste solo in quanto si può incontrare: se smetto di incontrare, la mia vita si esaurisce.” Nei gesti quotidiani …

Leggi tutto
Giugno 10, 2020

Cristina Battocletti, Bobi Bazlen, La nave di Teseo 2017.

Bobi Bazlen aveva la rara qualità di intuire quali erano i grandi libri senza i quali l’umanità sarebbe stata un …

Leggi tutto
Giugno 6, 2020

Christopher Lasch, La cultura del narcisismo, Neri Pozza 2020.

«L’uomo economico è stato… sostituito dall’uomo psicologico dei giorni nostri – il prodotto finale dell’individualismo borghese. Il nuovo narcisista è …

Leggi tutto
Maggio 30, 2020

Sylvia Beach, Shakespeare and Company, Neri Pozza 2018

“Quella di Shakespeare and Company raccontata da Sylvia Beach è la storia di una meravigliosa avventura, quando in America c’era …

Leggi tutto
Maggio 26, 2020

Renzo Paris, Miss Rosselli, Neri Pozza 2020.

«Le persone che abbiamo amato, una volta scomparse ci hanno lasciato qualcosa, un modo di camminare, un modo di parlare, …

Leggi tutto
Maggio 22, 2020

Predrag Matvejević, Breviario mediterraneo, Garzanti 2004.

«Trattato poetico-filosofico», «romanzo post-moderno», «portolano», «diario di bordo», «libro di preghiere», «midrash», «raccolta di aforismi», «antologia di racconti-saggio», «cronaca di …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 6

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 18 altri iscritti

Archivi

collegamenti

Boxaudio Boxvoce

Il primo amore

 

DO YOU NEED A SIGN?

Una scrittura senza inchiostro, il desiderio che resta del segno… Se chiamiamo arte un sentimento che si realizza attraverso un tramite che lo genera e un occhio che lo rigenera allora pronunciamo segni per ritrovare sentieri. Da qui la necessità di preservare un’inadeguatezza aperta alla meraviglia e all’ascolto…

Mauro Leone

PER CONTATTI:

distonic@virgilio.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo distonic@virgilio.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

© 2021 DO YOU NEED A SIGN ?. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.