Skip to content (Press Enter)
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video

Libri

Ottobre 22, 2020

Paul Valéry, Homo Politicus, Ortica Editrice 2019.

L’Uomo è un animale politico, dice Aristotele, ma se spesso con questa definizione si è data rilevanza solo al termine …

Leggi tutto
Ottobre 17, 2020

Marco d’Eramo, Dominio, Feltrinelli 2020.

Dai birrifici del Colorado alle facoltà di Harvard, ai premi Nobel di Stoccolma, Marco d’Eramo ci guida nei luoghi dove …

Leggi tutto
Settembre 27, 2020

Eugenio Mazzarella, Perché i poeti, Neri Pozza 2020.

«“Essere” è un fatto di parola, averla e nominare. Nominare un mondo, e – nello specchio del mondo – trovare …

Leggi tutto
Settembre 20, 2020

James C. Scott, L’arte di non essere governati, Einaudi 2020.

«Un saggio ricco di umanità e profondità culturale… un libro che cambierà il modo di pensare alla storia dell’umanità e …

Leggi tutto
Settembre 3, 2020

Giovanni Giovannetti, Malastoria, Effigie 2020.

“…la ricostruzione della verità a proposito di ciò che è successo in Italia dopo il 1968 non è poi così …

Leggi tutto
Agosto 30, 2020

Giorgio Agamben, A che punto siamo?, Quodlibet 2020.

Agamben ha raccolto in questo libro tutti i suoi interventi sull’emergenza sanitaria che stiamo attraversando. Al di là di denunce …

Leggi tutto
Agosto 3, 2020

Jón Kalman Stefánsson, La tristezza degli angeli, Iperborea 2012.

È la tristezza degli angeli la neve che cade dal cielo illuminando i lunghi inverni d’Islanda, e che le raffiche …

Leggi tutto
Luglio 27, 2020

William Carlos Williams, La primavera e tutto il resto, FinisTerrae di Ibis 2020.

But now the stark dignity of entrance – Still, the profound change has come upon then: rooted they grip down …

Leggi tutto
Luglio 24, 2020

Robert Desnos, La colomba dell’arca, Medusa 2020.

Questo libro, che costituisce la prima antologia poetica di Robert Desnos allestita in Italia, curato da Pasquale Di Palmo mettendo …

Leggi tutto
Luglio 19, 2020

Rodolfo Quadrelli, Tutte le poesie (1960-1984), Effigie 2020.

Quadrelli è stato soprattutto una tremenda minaccia per il linguaggio su cui si fonda il potere. Anzi, è stato palesemente …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 … 6

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 19 altri iscritti

Archivi

collegamenti

Boxaudio Boxvoce

Il primo amore

 

DO YOU NEED A SIGN?

Una scrittura senza inchiostro, il desiderio che resta del segno… Se chiamiamo arte un sentimento che si realizza attraverso un tramite che lo genera e un occhio che lo rigenera allora pronunciamo segni per ritrovare sentieri. Da qui la necessità di preservare un’inadeguatezza aperta alla meraviglia e all’ascolto…

Mauro Leone

PER CONTATTI:

distonic@virgilio.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo distonic@virgilio.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

© 2022 DO YOU NEED A SIGN ?. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.