tutto diventa così rapidamente abitudine (persino questo clima… ma anche l’amore fintanto che si è …
Tutto quello che resta – Remo Rapino
Quanto intorno ogni giorno ci accade, la neve che copre i silenzi e le voci, la notte che blu si …
Quando saremo adulti non avremo più bisogno dei morti – Alfonso Guida
Quando saremo adulti non avremo più bisogno dei morti. E se i morti non fossero altro che gli alberi intrecciati …
Neve (per una fotografia di Richards) – Cristiano Poletti
Dormono secoli di appunti sotto la neve. Lì non c’è più nessuno, solo frammenti, affanni di un passato. È una …
Ora bisognava tuttavia ridimensionare – Tiziana Cera Rosco
Ora bisognava tuttavia ridimensionare Tenere alte le nuvole La loro estrema variabilità Lasciare che l’Elemento Mancante Fosse solo materia ambientale …
Annegare – Maïss Alrim Karfoul
Chi annega vede lo scafo della nave dal fondo del mare come noi in vita vediamo il cielo? M. Alrim …
Il lume – Marilena Renda
In una lettera, Ingeborg Bachmann congeda Paul Celan dicendo che prima o poi andranno, come lui le aveva promesso, a …
Disimparare il buio per colpa della luce – Francesca Marica
Disimparare il buio per colpa della luce è l’istinto di precauzione a suggerire il tratto dove andare ma la memoria …
Ho paura è la mia paura la mia paura da tempo – Michaël Trahan
«Ho paura è la mia paura la mia paura da tempo. Ho ossa. Ho fiammiferi. Non ho niente faccio la …
Al macello siamo saliti due – Lorenzo Mari
Al macello siamo saliti due Ogni spettatore è un vigliacco o un traditore. …