Skip to content (Press Enter)
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video
DO YOU NEED A SIGN ?

DO YOU NEED A SIGN ?

Una scrittura senza inchiostro…

  • Conversazioni
    • Salerno e dintorni
      • Arte
      • Musica
    • In giro per il mondo
      • Art
      • Music
  • Dischi
  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Frammenti
  • Libri
  • Testi
  • Video

Esperienze

Novembre 10, 2020

Le Nature Indivisibili

  “Do You Need A Sign” termina oggi il suo viaggio e lascia il testimone a un nuovo spazio di …

Leggi tutto
Luglio 31, 2020

“Ho sognato di volare” di Alessandro Quinzii Borgomainerio.

Da parte a parte, attraversato da un filo di luce. Il corpo fluttuante e il respiro profondo. Il filo è …

Leggi tutto
Luglio 18, 2020

Un’architettura barbarica di Marcello Tedesco.

Ottanta versi tratteggiano la nascita di quello che l’autore chiama metaforicamente colonna barbarica e la relazione che essa instaura con …

Leggi tutto
Giugno 8, 2020

Cadavere Squisito, Prova d’Artista Venezia 2020.

Nel marzo 1932, André Breton e Valentine Hugo fecero visita a Salvador Dalì e a Gala Éluard (poi Dalì) nella …

Leggi tutto
Maggio 10, 2020

“Immagini emergenti” di Sylva D’Amato.

Nei primi giorni della pandemia da CoVid-19, nella confusione e nello stordimento causato dalle restrizioni e dalla enorme quantità di …

Leggi tutto
Aprile 26, 2020

“Cittadini, non sudditi” di Claudia Di Cresce.

Da parecchi giorni sto pensando di scrivere qualcosa. Forse l’indicazione che ormai devo farlo arriva dal fatto che non riesco …

Leggi tutto
Marzo 28, 2020

In prossimità: solitudini collettive nel tempo sospeso di una pandemia.

“L’uomo è la natura che prende coscienza di se stessa”Élisée Reclus “In prossimità” nasce da alcune riflessioni fatte nei giorni dell’isolamento …

Leggi tutto
Marzo 13, 2020

Terre di confine: una mostra non visibile di Deborah Napolitano.

Per cause di forza maggiore siamo chiamati a testimoniare con la nostra assenza il valore della partecipazione. Partendo da questo …

Leggi tutto
Febbraio 19, 2020

Sculptural Training: pensiero scultoreo e processo creativo all’MTN di Bologna.

Il pensiero scultoreo La base del pensiero scultoreo, di cui questa mostra è espressione, consiste nel distinguere il Pensiero come …

Leggi tutto
Febbraio 14, 2020

Ritrarsi al mondo. Una deposizione per Francesca Woodman di Mauro Leone.

  Elle suscite la parole. Là par Elle. Nei pressi di. Mai dove regge il suo occhio. Mai lei.   …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 19 altri iscritti

Archivi

collegamenti

Boxaudio Boxvoce

Il primo amore

 

DO YOU NEED A SIGN?

Una scrittura senza inchiostro, il desiderio che resta del segno… Se chiamiamo arte un sentimento che si realizza attraverso un tramite che lo genera e un occhio che lo rigenera allora pronunciamo segni per ritrovare sentieri. Da qui la necessità di preservare un’inadeguatezza aperta alla meraviglia e all’ascolto…

Mauro Leone

PER CONTATTI:

distonic@virgilio.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito, non esitate ad inviare una mail all’indirizzo distonic@virgilio.it, indicando i vostri dati e la vostra foto, per richiedere la cancellazione immediata della stessa. In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

© 2022 DO YOU NEED A SIGN ?. Metro Magazine | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.