ETÀ DEL FUOCO
Frammenti
[?] – 2976 dopo Cristo circa [?]
([?] – anno di tenebra 17 circa [?])
fr. 6
Siamo soli.
Soltanto soli di carne e luce.
fr. 94
Qualcuno, sbagliando il verbo,
dice meglio l’ordine dell’accensione,
lo dice meglio di chi parla corretto:
apri la luce.
Aprire la luce: far sì che sanguini.
Chiudere la luce: cicatrizzarsi.
fr. 105
Il sangue è fiamma liquida.
Acqua e fuoco, flusso e deflagrazione.
Il cuore umano è una stella di sangue.
fr. 363
Segnali di fumo:
un fuoco arde altrove:
qualcuno vuole bruciare con me?
fr. 371
L’amplesso tra l’amicizia e la lotta
genera un calore.
Il nome di questo calore è amore.
L’amplesso tra l’amicizia e la lotta
genera una luce.
Il nome di questa luce è arte.
fr. 676
Generare è anche rigenerare.
Creare non è procreare.
fr. 777
Senza amore, senza arte,
cadiamo come lucciole folgorate,
mai visti né toccati da anima viva.
[…]
finiamo
se siamo fortunate
sul petalo di una bella di notte
restiamo
cenere in giacenza
che una folata disperde
fr. 901
Il fuoco tiene il segreto,
mantiene la parola.
fr. 999
Il fuoco è l’insonnia del tempo.
J.Costantino, Mal di fuoco, Effigie 2016.